Corsi di sicurezza sul Lavoro
Il D.Lgs. 81/08 prevede che tutte le figure coinvolte nell’organigramma della sicurezza aziendale debbano effettuare percorsi formativi correlati con le specifiche mansioni svolte.
- Il datore di lavoro, se vuole svolgere (quando possibile) il ruolo di RSPP, deve frequentare uno specifico corso;
- L’RSPP interno o esterno, deve svolgere oltre ai corsi di abilitazione iniziale un aggiornamento quinquennale;
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza deve formarsi con un corso di 32 ore e aggiornarsi annualmente;
- Gli addetti all’emergenza devono formarsi e aggiornare ogni tre anni i relativi corsi antincendio e primo soccorso;
Ogni mansione specifica prevede dei corsi di formazione atti a prevenire i rischi correlati (per le cadute dall’alto è previsto uno specifico corso, per i luoghi confinati, per l’uso delle macchine, ecc.)
Sicur Sinergie può mettere a disposizione delle Aziende una ampia offerta formativa, sia in aula che in FAD (Formazione a Distanza), organizzando anche interventi formativi anche presso le aziende.
I corsi di sicurezza sul lavoro che hanno una maggiore frequenza sono:
Corsi di formazione per lavoratori (rischio Basso, Medio, Alto)
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: Artt. 20 comma 2/h e 37 D.Lgs. 81/08, Accordo Stato-Regioni 21/12/2011
TARGET
Tutte le aziende a Basso Rischio con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva.
SANZIONI
Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da € 1.315 a € 5.699 al datore di lavoro e al dirigente. In base all’allegato 1 del D.Lgs. 81/08 l’inadempimento può portare all’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Corsi disponibili:
- Corso per Lavoratori Modulo Generale
MODALITA’ DI EROGAZIONE: FAD 4 ore - AULA 4 ore - Corso per Lavoratori in aziende a Basso Rischio
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 8 ore – RESIDENZIALE 8 ore FAD 8 ore - Corso per Lavoratori in aziende a Medio Rischio
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 12 ore - RESIDENZIALE 12 ore - Corso per Lavoratori in aziende a Alto Rischio
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 16 ore - RESIDENZIALE 16 ore - Corso per Lavoratori Basso Rischio Modulo Specifico
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 4 ore - RESIDENZIALE 4 ore - Corso per Lavoratori Medio Rischio Modulo Specifico
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 8 ore - RESIDENZIALE 8 ore - Corso per Lavoratori Alto Rischio Modulo Specifico
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 12 ore - RESIDENZIALE 12 ore - Corso di Aggiornamento per Lavoratori
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 6 ore – RESIDENZIALE 6 ore FAD 6 ore
Corso per Datori di Lavoro che vogliono svolgere il ruolo di RSPP
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: Art. 34 D.Lgs. 81/08, Accordo Stato- Regioni 21/12/2011
SANZIONI
Il datore di lavoro è punibile con arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.740 a € 7.014. In base all’allegato 1 del D.Lgs. 81/08 l’inadempimento può portare all’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Corsi disponibili:
- Corso RSPP per Datore di Lavoro in aziende a Basso Rischio
Durata 16 ore
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 16 ore - RESIDENZIALE 16 ore - BLENDED DURATA 8 ore FAD + 8 ore AULA - Corso RSPP per Datore di Lavoro in aziende a Medio Rischio
Durata 32 ore
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 32 ore - RESIDENZIALE 32 ore - BLENDED DURATA 16 ore FAD + 16 ore AULA - Corso RSPP per Datore di Lavoro in aziende a Alto Rischio
Durata 48 ore
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 48 ore - BLENDED DURATA 16 ore FAD + 32 ore AULA - Corso di Aggiornamento RSPP per Datore di Lavoro in aziende a Basso Rischio Periodicità quinquennale.
Durata 6 ore
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 6 ore - FAD 6 ore - Corso di Aggiornamento RSPP per Datore di Lavoro in aziende a Medio Rischio Periodicità quinquennale.
Durata 10 ore
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 10 - ore FAD 10 ore - Corso di Aggiornamento RSPP per Datore di Lavoro in aziende a Alto Rischio Periodicità quinquennale.
Durata 14 ore
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 14 ore - FAD 14 ore
Corso per RLS (e aggiornamento)
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: Art. 37 D.Lgs. 81/08
TARGET
Tutte le aziende con uno o più dipendenti che hanno nominato il RLS. Tale nomina deve essere effettuata dai lavoratori dipendenti dell’azienda ed ha validità annuale. Nelle aziende con più di 15 dipendenti, tale nomina è obbligatoria e può essere effettuata anche tra le rappresentanze sindacali.
SANZIONI
per la mancata formazione del RLS, arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 1.315,20 a € 5.699,20.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 20 ore + 12 ore esercitazione in azienda.
Corsi disponibili:
- Corso di Aggiornamento per RLS in aziende fino a 50 lavoratori
SANZIONI: Arresto da 4 a 8 mesi o ammenda
da € 2.180 a € 4.360 al datore di lavoro e al dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 4 ore - Corso di Aggiornamento per RLS in aziende oltre 50 lavoratori
SANZIONI : Arresto da 4 a 8 mesi o ammenda
da € 2.180 a € 4.360 al datore di lavoro e al dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 8 ore
Corso primo soccorso per aziende gruppi A, B e C (e aggiornamento)
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: Art. 18 e 45 D.Lgsl. 81/08 Art. 3 D. M. 15/07/03 n.388
TARGET
Aziende soggette a D.Lgs. 81/08 (ogni azienda dove sia impiegato almeno un lavoratore subordinato o equiparato)
SANZIONI
in caso di inadempimento il datore di lavoro è punibile con arresto da 2 a 4 mesi, ammenda da € 822 a € 4.384 circa.
Corsi disponibili:
- Corso di Primo Soccorso A
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 16 ore - RESIDENZIALE 16 ore - Corso di Primo Soccorso B/C
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 12 ore - RESIDENZIALE 12 ore - Corso di Aggiornamento Primo Soccorso A
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 6 ore - RESIDENZIALE 6 ore - Corso di Aggiornamento Primo Soccorso B/C
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 4 ore - RESIDENZIALE 4 ore
Corso antincendio per aziende rischio basso, medio ed elevato (e aggiornamento)
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Art. 46 D.Lgs. 81/08 - Art. 7 DM 10/03/98
Corsi disponibili:
- Corso Antincendio Basso Rischio
TARGET: Tutte le aziende con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, equiparato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva.
SANZIONI: In caso di inadempimento, il datore di lavoro è punibile con arresto da 2 a 4 mesi, ammenda da € 822 a € 4.384.
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 4 ore - RESIDENZIALE 4 ore - Corso di Aggiornamento Antincendio Basso Rischio
SANZIONI: Il datore di lavoro è punibile con arresto da 2 a 4 mesi, ammenda da € 1.315 a € 5.699.
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 2 ore - RESIDENZIALE 2 ore - Corso Antincendio Medio Rischio
TARGET: Tutte le aziende a Medio Rischio di incendio con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva.
SANZIONI: Il datore di lavoro è punibile con arresto da 2 a 4 mesi, ammenda da €1.315 a 5.699.
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 8 ore - RESIDENZIALE 8 ore - Corso di Aggiornamento Antincendio Medio Rischio
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 5 ore - RESIDENZIALE 5 ore - Corso Antincendio Alto Rischio
TARGET: Tutte le aziende a Alto Rischio di incendio con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva.
SANZIONI: Il datore di lavoro è punibile con arresto da 2 a 4 mesi, ammenda da € 1.315 a € 5.699.
NOTE: Esame Finale presso il Comando Vigili del Fuoco.
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 16 ore - RESIDENZIALE 16 ore
https://www.sicursinergie.it/calendario-corsi/categoria/corso-antincendio/
Corsi per utilizzo di DPI di 3 categoria (ad esempio per cadute dall'alto, oppure uso di respiratori automatici)
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.Lgs. 81/08 art. 77
TARGET
Il corso è rivolto agli addetti che svolgono lavori in quota, ovvero attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota superiore a 2 m rispetto a un piano stabile.
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 8 ore – Aggiornamento AULA 4 ore
Corso per Preposti alla sicurezza
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.Lgs. 81/08 art. 77
TARGET
Il corso è rivolto a coloro che operano in azienda con la funzione di preposto ovvero quelle persone che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintendono alla attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
SANZIONI
Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da € 1.315 a € 5.699 al datore di lavoro e al dirigente.
Corsi disponibili:
- Corso per Preposto per la Sicurezza Modulo Generale
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA e FAD 4 ore - Corso per Preposto per la Sicurezza Modulo Specifico
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 4 ore - Corso di Aggiornamento per Preposto per la Sicurezza
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 6 ore - FAD 6 ore
Corso per Dirigenti
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Art. 37 D.Lgs. 81/08, Accordo Stato-Regioni 21/12/2011
TARGET
Il corso è rivolto a coloro che operano in azienda con la funzione di dirigenti ovvero quelle persone che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attuano le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
SANZIONI
Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da € 1.315 a € 5.699 al datore di lavoro e al dirigente.
Corsi disponibili:
- Corso per Dirigente
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 16 ore - FAD 16 ore - Corso di Aggiornamento per Dirigenti Periodicità quinquennale
MODALITA’ DI EROGAZIONE:
AULA 6 ore - FAD 6 ore
Corso lavoratori stradali
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.Lgs. 81/08 art. 161, Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013
TARGET
Lavoratori adibiti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque addetti ad attività in presenza di traffico.
SANZIONI
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 750 a € 4.000 per il datore di lavoro e il dirigente
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 8 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
Corsi per la conduzione di macchine operatrici (muletti, ruspe, trattori, gru ecc.)
CORSO PIATTAFORME
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.Lgs. 81/08 art. 73, Accordo Stato Regioni 53/CSR del 22/2/2012
TARGET
Datore di lavoro e soggetti di cui all’art. 21 del D.Lgs 81/08, che all’interno dell’organizzazione aziendale utilizzano le piattaforme di lavoro mobili elevabili.
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
Corsi disponibili:
- Corso Piattaforme con o senza stabilizzatore
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 8 ore - Corso Aggiornamento Piattaforme
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 4 ore - Corso Piattaforme mobili elevabili con o senza stabilizzatore
MODALITA’ DI EROGAZIONE: AULA 10 ore
CORSO PER CARROPONTE E GRU A PONTE
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.Lgs. 81/08 Art. 37 comma 5
TARGET
Il corso è rivolto a coloro che all’interno dell’organizzazione aziendale utilizzano i Carroponte e le Gru a Ponte
SANZIONI
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 1.315 a € 5.699 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 8 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
CORSO CONDUZIONE GRU PER AUTOCARRO
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.Lgs. 81/08 art. 73, Accordo Stato Regioni del 22/2/2012
TARGET
Lavoratori che utilizzano e manovrano il mezzo
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 12 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
CORSO CONDUZIONE GRU A TORRE (CON ROTAZIONE IN BASSO O IN ALTO)
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.Lgs. 81/08 art. 73, Accordo Stato Regioni del 22/2/2012
TARGET
Lavoratori che utilizzano e manovrano la gru
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 12 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
CORSO CONDUZIONE POMPE PER CALCESTRUZZO
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D.Lgs. 81/08 art. 73, Accordo Stato Regioni del 22/2/2012
TARGET
Lavoratori che utilizzano e manovrano pompe per calcestruzzo
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 14 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
CORSO CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI (A RUOTE O A CINGOLI)
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D.Lgs. 81/08 art. 73, Accordo Stato Regioni del 22/2/2012
TARGET
Lavoratori che utilizzano e manovrano trattori agricoli o forestali
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 8 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
Corsi per addetto ai cantieri
CORSO LAVORI SU FUNE (ADDETTI)
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D.Lgs. 81/08 art. 77 e art. 116
TARGET
Lavoratori che svolgono mansioni in cui siano direttamente sostenuti dalla fune (in sospensione o in appoggio) o coloro che accedono nei cantieri dove è previsto l’uso di sistemi di protezione individuale quali funi, imbragature e linee di sicurezza.
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 32 ore - Aggiornamento AULA 8 ore
CORSO LAVORI SU FUNE (PREPOSTI)
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D.Lgs. 81/08 art. 77 e art. 116
TARGET
Preposti che hanno la responsabilità di coordinare addetti che utilizzano dispositivi anti-caduta
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 8 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
CORSO MONTAGGIO/SMONTAGGIO TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: D.Lgs. 81/08 art. 136 comma 8 e allegato XXI
TARGET
Lavoratori e preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione di ponteggi che devono saper attuare operativamente il pianto di montaggio, uso e smontaggio (PiMUS) realtivamente alle tre tipologie di ponteggio: tubo e giunto (PTG), telaio prefabbricato (PTP) e montanti e traversi prefabbricati (PMTP – multidirezionale) nonché conoscere le modalità di ancoraggio, i relativi dispositivi di protezione individuale (DPI), la gestione delle emergenze e del salvataggio in tali particolari ambiti lavorativi
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 28 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO DI TRABATTELLI E DI SCALE SUPERIORI AI 2 METRI
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D.Lgs. 81/08 artt. 36,37 e 140
TARGET
Lavoratori le cui mansioni prevedono il montaggio, l’uso e lo smontaggio di trabattelli e di scale con altezza superiore ai 2 metri
SANZIONI
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400 per il datore di lavoro e il dirigente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
AULA 8 ore - Aggiornamento AULA 4 ore
Corso per RSPP (moduli A, B tutti i settori e C)
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: Art. 32 comma 2 D.Lgs. 81/08 - Accordo tra il Governo e le Regioni e le Province autonome del 26/01/2006 e s.m.i.
TARGET: Responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, datori di lavoro che possono svolgere le funzioni del servizio di prevenzione e protezione, consulenti, operatori della prevenzione.
MODALITA’ DI EROGAZIONE: FAD 2/8/12/20 ore
E tu a quale corso di sicurezza sul lavoro sei interessato?
Per tutte le specifiche non esitare a contattarci